L’EXPO METTE LE RUOTE

Sarà un treno a promuovere l‘EXPO DI MILANO 2015, farà il giro d’Italia offrendo centinaia di laboratori ed attività.

Il treno toccherà 12 città italiane da oggi al 12 dicembre. Tre le carrozze in viaggio – Live Expo, Food Expo e Casa Expo ognuna delle quali dedicate ad attività specifiche.

 

 

Pubblicità

ANCHE L’INDONESIA FIRMA IL CONTRATTO EXPO

Un contratto inaspettato è avvenuto poco fa a Milano, l’Indonesia ha acquistato uno spazio nell’area EXPO dove promuoverà diversi progetti per ridurre l’impatto ambientale, e progetti di ECO-sostenbili.

Italia vs Germania: Rifiuti

 

 

2) strutture

3) impatto ambientale

4) ricavo

5) completamento progetto rifiuti.

 

Partiamo dallo sfruttamento dei rifiuti, da alcuni anni, i rifiuti sono sfruttati anche energia attraverso particolari termovalorizzatori.

Grazie a queste strutture nelle discariche va massimo il 3 per cento dei rifiuti.

In Germania tutto ciò accade giornalmente l’Italia ancora “vanta” termovalorizzatori vecchi, e la costruzione di nuove discariche dannose per la salute.

Possiamo dire che in sole cinque righe la Germania si prende tre punti: Sfruttamento, Strutture, e impatto ambientale.

Passiamo al ricavo: Quasi un anno fa la Germania fu pagata dall’Italia per eliminare la spazzatura da Napoli.

La Germania non sola fu pagata dall’Italia ma sfruttò quella spazzatura come fonte energetica.

Completamento rifiuti: L’Italia combatte sul caso rifiuti da oltre dieci anni, siamo stati tassati dall’Europa una volta di ben 200 milioni e rischiamo di esserlo nuovamente tra qualche mese.

La Germania è leader di questo settore da oltre due anni.

Possiamo dire che la partita è conclusa:

Germania 5 – Italia 0

Presentazione nuova categoria: Italia vs

Questa nuova categoria metterà in “competizione” L’Italia contro uno stato scelto a caso, in base a vari temi.

Lo “scontro” si baserà su cinque punti cosi successivamente si stilerà poi un punteggio per vedere chi “vince”.

Questo metodo servirà soprattutto in cosa l’Italia è realmente inferiore rispetto alle grandi potenze.

 

Laurea in Matematica: Possibilità di Lavoro!

Ma chi si laurea in Matematica che cosa fa dopo l’università a parte il professore di Matematica nelle varie scuole o università?

I lavori che potrebbe fare un nuovo laureato sono diversi, diversamente da quello che si può pensare:

– ricercatore matematico all’interno delle università

– ricercatore dentro enti come la  Cnr, Enea, Esa

ricercatore in aziende

– ricercatore in enti di sviluppo e ricerca

Vi potranno sembrare lavori uguali ma non è cosi, sono stati divisi perchè naturalmente il lavoro del matematico varia da situazione a situazione, e ogni luogo avrà bisogno di una forma mentis completamente diversa.

Qui troverete una statistica sugli impiegati in matematica.

FUGA DI CERVELLI: STORICO DELL’ARTE SBARCA IN AMERICA

 Davide Gasparotto,ex direttore della galleria Estense di Modena, è stato scelto dal Getty Museum in qualità di responsabile delle collezioni di pittura.                                                                                                                                     Durante un’intervista al fatto quotidiano attacca le istituzioni Italiane, per non investire non solo sulla cultura ma su ogni tipo di risorsa e sui beni culturali.

Per leggere l’intervista completa andate su: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/30/storico-dellarte-a-los-angeles-volo-negli-usa-perche-in-italia-ci-siamo-arresi/1100856/ o clicca qui.

 

MOSTRE: DA TIZIANO E MEMLING, CAPOLAVORI PER BEMBO

Riflessioni su cosa porterei da Rodi

Facendo un po’ di ricerche sull’isola di Rodi ho scoperto che l’isola vanta un elevato tasso di turismo nei periodi da maggio a settembre.

In un primo momento non ho fatto caso ha questa semplice frase, ma facendo una riflessione più approfondita pensiamo che l’isola di Rodi non abbia niente di particolare, è vero vanta spiagge pulitissime una grande storia, la presenza o meglio l’ex presenza di una delle sette meraviglie del mondo, il colosso di Rodi.

Se dovessimo paragonare il turismo Italiano in rapporto alla grandezza del nostro paese in confronto a quello dell’Isola, non c’è paragone, solamente in Italia verso Rodi nel periodo un Giugno- 1 Luglio, sono partiti più di quaranta aerei.

Questo fa riflettere?

Se dovessi portare qualcosa da Rodi, porterei la loro capacità nel curare il loro territorio, la loro cura nei dettagli e la loro prontezza nei servizi pubblici.

E voi cosa ne pensate?